Le qualità terapeutiche della Pietra Lavica
La pietra lavica vulcanica è tra i materiali più antichi al mondo, nata quando la lava
incandescente erutta da un vulcano e si solidifica, dando vita a una superficie porosa e
straordinariamente resistente. Questa pietra, nelle sue tonalità nere, grigie e rosso-brune,
vanta un’estetica raffinata e lussuosa.
La sua superficie testurizzata è piacevolmente sensoriale e perfetta per diffondere aromi
erbacei in un ambiente spa. Inoltre, la pietra lavica trattiene il calore, contribuendo ad
alleviare la tensione muscolare e favorendo il rilassamento.
La pietra lavica contribuisce a creare un senso di stabilità e forza interiore, aiutando le
persone a ritrovare stabilità e forza. Una spa rivestita in pietra lavica offre ai clienti il
contesto ideale per rigenerarsi, ridurre l’ansia e affrontare la quotidianità con energia
rinnovata.
Design della Spa: Integrare la Pietra Lavica per Estetica e Funzionalità
Se desideri migliorare l’ambiente del tuo centro benessere, la pietra lavica rappresenta una scelta di lusso naturale. Questo materiale naturale racchiude una bellezza senza tempo, combinando la forza della terra con un’eleganza unica. La sua texture organica e la palette cromatica audace arricchiscono il design di ogni ambiente. La pietra lavica è un materiale di rivestimento eco-compatibile, minimamente lavorato e privo di composti organici volatili (VOC) o additivi. La sua straordinaria durata la rende ideale per spa e centri benessere molto frequentati. Grazie alla sua integrità naturale, resiste alle fluttuazioni di temperatura tipiche degli ambienti spa, mantenendo inalterate le sue qualità estetiche e funzionali anche dopo anni di utilizzo. Le superfici ignee trasmettono una sensazione di purezza al tatto, donando agli ambienti un’atmosfera autentica e sofisticata. La linea wellness di Ranieri comprende lavabi, vasche, piastrelle per docce e pannelli di rivestimento in pietra lavica naturale o smaltata, personalizzabili per esaltare ogni contesto.