FAQ
Come posso valorizzare la mia pietra lavica?
Rimuovere regolarmente polvere e detriti è essenziale per far risaltare il colore naturale
delle pietre. Un semplice lavaggio o una spazzolata delicata possono restituire lucentezza e
texture.
L'aggiunta di elementi decorativi, come illuminazione per enfatizzare le texture notturne o
dettagli naturali come legni levigati, può arricchire ulteriormente il design.
Cosa mettere sotto la pietra lavica?
Preparare adeguatamente il terreno è fondamentale per un paesaggio duraturo e
armonioso. Uno strato di tessuto per il paesaggio è altamente raccomandato per prevenire
la crescita delle erbacce e garantire un buon drenaggio.
In alternativa, uno strato di ghiaia o sabbia può stabilizzare le pietre, soprattutto in aree
soggette a erosione o terreni instabili.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della pietra lavica nel paesaggio?
Tra i vantaggi principali, la pietra lavica è estremamente resistente, non si degrada nel
tempo e migliora il drenaggio del terreno. Tuttavia, il suo potere termico potrebbe non
essere adatto a tutte le piante, e la leggerezza della pietra la rende suscettibile agli
spostamenti in caso di vento forte.
Quanto dura la pietra lavica nel paesaggio?
ìa pietra lavica ha una durata praticamente illimitata. A differenza dei pacciamanti organici,
non si degrada nel tempo e richiede pochissima manutenzione, conservando la sua bellezza
e funzionalità per anni.